Prossimo evento fra:

  • 00 Giorni
  • 00 H
  • 00 M
  • 00 S
<>
Immagine sabina libri

SABINA LIBRI

Fiera dell’editoria sulla Sabina

dal 26 al 28 Maggio 2023

Per saperne di più...
logo settimana bianco sfondo rosso

Settimana Musicale Mirtense 2023

La XVII Edizione della Settimana Musicale Mirtense dal 09 al  16 Luglio 2023

Per saperne di più...

Raccolta fondi 5×1000

Scrivendo nell’apposito spazio della dichiarazione dei redditi il Codice Fiscale dell’Associazione C.F. 90044750579

Per saperne di più...
raccfondi
Archeotrekking

4 febbraio. Sospese le prenotazioni

L’evento programmato per il 4 febbraio – il trekking culturale alla tenuta S. Antonio di Poggio Mirteto Scalo – ha riscosso un successo tale da raggiungere  il tetto massimo consentito di adesioni. Questo ci fa un grande piacere ma ci costringe  fin d’ora a sospendere le prenotazioni.    

Immagine sabina libri

SABINA LIBRI-Fiera dell’editoria sulla Sabina

Sabina Libri-III EDIZIONE La prima fiera dell’editoria dedicata al territorio. Dal 26 al e 28 Maggio 2023 nella bella cornice del centro storico di Poggio Mirteto  verrà organizzata la III edizione di Sabina libri. Editori, autori ed enti pubblici rappresenteranno la nostra Sabina proponendoci storia, natura ed enogastronomia del territorio. Programma in corso di definizione…

Archeotrekking

Il 4 febbraio una passeggiata nella natura e nella storia

La mattina di sabato 4 febbraio gli Amici del Museo di Poggio Mirteto, in collaborazione con altri enti e associazioni, hanno organizzato un trekking culturale presso la suggestiva tenuta agricola di S. Antonio a Poggio Mirteto Scalo. L’area è caratterizzata dal tipico paesaggio agricolo “peritiberino”, con colline coltivate a cereali, vigneto e uliveto, punteggiate da casali colonici….

borse-di-studio

Borsa di studio 2016

BORSA DI STUDIO “Virginio Bargellini”  REALIZZAZIONE DI STUDI SUI BENI STORICI, ARTISTICI, ARCHEOLOGICI E URBANISTICI DELLA SABINA La Borsa di studio 2016 è stata assegnata alla ricercatrice Giulia Bordi. La ricerca sulla storia del territorio di Montebuono durerà nel 2017. Si informa che alla data di scadenza del 30 settembre 2016 è pervenuta una sola…

manifesto-1-350x235

Incontri del sabato 2016-2017

 Incontri del sabato 2016-2017  Le conferenze sono riprese dal 12 novembre 2016  presso la casa della cultura a Poggio Mirteto alle ore 18.00 Programma : Sabato 12 novembre 2016 “Il terremoto ad Amatrice Relatore: Giovanna Cultrera – fisico, ricercatrice dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. introduzione del FAI – Rieti  “Il patrimonio archeologico di Amatrice, Accumoli…

processione-dei-bianchi-cola-di-pietro

“Il percorso dei Bianchi”

Giornate di studio 9 -10 aprile 2016 L’Associazione “Amici del Museo” di Poggio Mirteto nell’ambito della valorizzazione dei Beni Culturali della Sabina, realizzerà due giornate dal titolo “Il percorso dei Bianchi. Giornate di studio per la promozione di un percorso Turistico-Culturale Umbro-Sabino sulle orme dei Bianchi, pellegrini diretti a Roma per il Giubileo del 1400”. …

Roccantica_a

Chiesetta di Santa Caterina d’Alessandria – sec. XV

Oggi grazie anche all’impegno della nostra Associazione la Chiesetta di Santa Caterina d’Alessandria – sec. XV è stata donata al Comune di Roccantica  che ha già chiesto i contributi per il suo restauro. La Chiesa di Santa Caterina d’Alessandria sorge alla sommità del paese di Roccantica, nei pressi dei resti dell’antico castello. La chiesa sorse…

CIMG4533

Borsa di studio 2014 "Virginio Bargellini"

Il 9 Maggio 2015 alle ore 18:00 presso la Sala della Cultura di Poggio Mirteto, si discute il risultato della Borsa di Studio 2014 La commissione riunita presso il Comune di Poggio Mirteto mercoledì 11/06/2014 alle ore 15.00 per la valutazione dei progetti ha assegnato la Borsa di studio “Virginio Bargellini” 2014  alla dott.ssa Elena…

organo

Concerti d'organo

L’associazione “Amici del Museo” e la Cattedrale S.M. Assunta organizzano per il 2014 una serie di Concerti D’organo tenute dal M. Dino Rando. L’obiettivo è aumentare l’offerta Musicale a Poggio Mirteto e Valorizzare gli Organi Storici presenti nelle chiese della città.   Prossima data: sabato 27 settembre  ore 18.00 chiesa di San Rocco: viaggiando all’est……..