II fiera dell’editoria sulla Sabina
28-29 marzo 2020-RINVIATA
Per saperne di più...Scrivendo nell’apposito spazio della dichiarazione dei redditi il Codice Fiscale dell’Associazione C.F. 90044750579
Per saperne di più...L’Associazione ha realizzato con il Contributo del MiBACT il Libro L’opera di Cleomene Marini (1853-1917) e la cultura artistica italiana dei primi decenni postunitari Autore: Edoardo Cosentino Editore: Espera Collana: Museo Comunale di Poggio Mirteto Anno edizione: 2018
PROGRAMMA SABATO 18 MAGGIO 2019 Ore 18:00 Sala Farnese Vernissage della mostra “Copia et Varietas” a cura di Mario Giuliani (la mostra rimarrà esposta fino al 23 maggio) Ore 21.00 Chiesa di San Rocco ORCHESTRA DELL’ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI “G. BRICCIALDI” DI TERNI Musiche di J. Brahms e I. Strawinsky DOMENICA 19 MAGGIO…
L’Associazione “Amici del Museo” di Poggio Mirteto e l’Associazione Culturale Filarmonica Sabina “Foronovana”, con il patrocinio del Comune di Poggio Mirteto, organizzano la II° Fiera degli Strumenti Musicali a Fiato 1-2 giugno 2019 La Fiera degli Strumenti Musicali a Fiato è un’esposizione-mercato di operatori specializzati nel settore. Unica nel centro Italia la fiera porta in Sabina i…
La visita alle ville romane di S. Valentino (i Bagni di Lucilla e i Casoni), organizzata per domenica 25 febbraio e rimandata per il maltempo, si farà il 22 aprile. L’appuntamento è sempre alle 9 di mattina nella piazzetta di San Valentino. I due contesti archeologici testimoniano l’occupazione romana del territorio, soprattutto attraverso la costruzione di insediamenti…
Sono passati centocinquant’anni dal 28 giugno 1867, il giorno in cui nasceva a Girgenti (oggi Agrigento) Luigi Pirandello, uno degli scrittori più importanti nella storia della letteratura e del teatro italiani, premio Nobel nel 1934. Poggio Mirteto lo ricorda con una serie d’iniziative (la prima ha avuto già luogo il 16 dicembre, con una conferenza…
Borsa di Studio Virginio Bargellini 2018 L’Associazione “Amici del Museo”di Poggio Mirteto (Rieti) ha istituito dal 2014 una Borsa di Studio in materia di beni storici, artistici e architettonici.Con tale iniziativa l’Associazione vuole promuovere, nello spirito delle sue finalità, la tutela e valorizzazione del patrimonio storico-artistico e urbanistico della Sabina. La Borsa di studio, intitolata…
Sarà il geologo Stefano Fiori, a presentare, sabato 14 ottobre alle ore 18 nella Sala della Cultura di Poggio Mirteto, l’ultima pubblicazione di Gianfranco Trovato, il fondatore della nostra associazione, recentemente scomparso, dedicata alle miniere di lignite dei Monti Sabini. Nella stessa occasione verranno ricordati gli scritti che Gianfranco ha dedicato alla Sabina. Lo faranno Cristina Flores d’Arcais…
Riprendono il 14 ottobre, con un ricordo del nostro presidente emerito Gianfranco Trovato che ci ha lasciato due mesi fa, gli incontri del Sabato. Programma intenso, quest’anno, con quattordici conferenze che ci accompagneranno fino a metà maggio del 2018. Gli incontri avranno luogo, com’è ormai tradizione, nella Sala della Cultura di Poggio Mirteto il sabato sera alle…
Il 22 luglio è morto Gianfranco Trovato, fondatore e presidente emerito di questa associazione. Studioso e conoscitore di Poggio Mirteto e della Sabina più in generale, le sue opere di approfondimento e divulgazione sono imprescindibili per chi voglia conoscere meglio il nostro territorio. Il 26 luglio Gianfranco è stato ricordato a Poggio Mirteto in…
Francesca Maria Villani, 18 anni, di Manduria (Taranto) e Emanuele Stracchi, 29 anni, di Casperia, sono tra i vincitori del Concorso “Città di Magliano Sabina” e del premio Sergio Cafaro che si esibiscono la sera del 25 maggio nella Sala della Cultura di Poggio Mirteto. Ne parliamo con la professoressa Tiziana Cosentino, pianista e animatrice…