Fiera dell’editoria sulla Sabina
dal 26 al 28 Maggio 2023
Per saperne di più...La XVII Edizione della Settimana Musicale Mirtense dal 09 al 16 Luglio 2023
Per saperne di più...Scrivendo nell’apposito spazio della dichiarazione dei redditi il Codice Fiscale dell’Associazione C.F. 90044750579
Per saperne di più...Borsa di Studio Virginio Bargellini 2018 L’Associazione “Amici del Museo”di Poggio Mirteto (Rieti) ha istituito dal 2014 una Borsa di Studio in materia di beni storici, artistici e architettonici.Con tale iniziativa l’Associazione vuole promuovere, nello spirito delle sue finalità, la tutela e valorizzazione del patrimonio storico-artistico e urbanistico della Sabina. La Borsa di studio, intitolata…
Sarà il geologo Stefano Fiori, a presentare, sabato 14 ottobre alle ore 18 nella Sala della Cultura di Poggio Mirteto, l’ultima pubblicazione di Gianfranco Trovato, il fondatore della nostra associazione, recentemente scomparso, dedicata alle miniere di lignite dei Monti Sabini. Nella stessa occasione verranno ricordati gli scritti che Gianfranco ha dedicato alla Sabina. Lo faranno Cristina Flores d’Arcais…
Riprendono il 14 ottobre, con un ricordo del nostro presidente emerito Gianfranco Trovato che ci ha lasciato due mesi fa, gli incontri del Sabato. Programma intenso, quest’anno, con quattordici conferenze che ci accompagneranno fino a metà maggio del 2018. Gli incontri avranno luogo, com’è ormai tradizione, nella Sala della Cultura di Poggio Mirteto il sabato sera alle…
Il 22 luglio è morto Gianfranco Trovato, fondatore e presidente emerito di questa associazione. Studioso e conoscitore di Poggio Mirteto e della Sabina più in generale, le sue opere di approfondimento e divulgazione sono imprescindibili per chi voglia conoscere meglio il nostro territorio. Il 26 luglio Gianfranco è stato ricordato a Poggio Mirteto in…
Francesca Maria Villani, 18 anni, di Manduria (Taranto) e Emanuele Stracchi, 29 anni, di Casperia, sono tra i vincitori del Concorso “Città di Magliano Sabina” e del premio Sergio Cafaro che si esibiscono la sera del 25 maggio nella Sala della Cultura di Poggio Mirteto. Ne parliamo con la professoressa Tiziana Cosentino, pianista e animatrice…
Incontriamo Antonio Valentini, notaio e presidente della Fondazione Varrone, nel suo studio di Palazzo Potenziani, nel cuore della vecchia Rieti: una bella stanza tutta affrescata come se fosse una loggia aperta verso l’esterno, con tanto di colonne, squarci di cielo e animali in posa sui (finti) davanzali. La Fondazione Varrone è il principale sponsor della nostra…
È ormai tradizione della Settimana musicale mirtense, giunta quest’anno alla dodicesima edizione, dare spazio in una matinée agli alunni della sezione musicale dell’istituto comprensivo Bassa Sabina di Poggio Mirteto (questa settimana suoneranno giovedì 25 alle 10 di mattina). Quest’anno però c’è una novità: oltre agli studenti si esibiranno, in un pomeriggio pensato per rinsaldare il…
Ci siamo. Il programma della Settimana musicale mirtense è giunto finalmente in porto. E tra due settimane, il 19 maggio, si inizia. “La Settimana, quest’anno alla sua XII edizione – afferma il presidente degli Amici del museo, Carlo Calvani –, promuove una programmazione di livello, affidata alla direzione artistica di Lucio Perotti. L’ambizione della Settimana musicale…
Domenica 7 maggio l’Associazione Amici del Museo organizza una gita a Pitigliano, la perla della Tuscia toscana. Si parte alle 7 da Poggio Mirteto e nel corso di un’intensa giornata si visita la Necropoli, si fa una passeggiata nella Piccola Gerusalemme, il Ghetto del paese, visitando la Sinagoga e i sotterranei, e si conclude…
È stata presentata l’11 marzo alle 17, nei locali dell’ex scuola comunale in via di Porta Ternana, la nuova guida turistica di Torri in Sabina e del suo territorio. Opera di Gianfranco Trovato, appassionato conoscitore della Sabina Tiberina e autore di molti testi editi dalla nostra associazione, l’agile volume introduce alle ricchezze storiche e artistiche di…