Fiera dell’editoria sulla Sabina
dal 26 al 28 Maggio 2023
Per saperne di più...La XVII Edizione della Settimana Musicale Mirtense dal 09 al 16 Luglio 2023
Per saperne di più...Scrivendo nell’apposito spazio della dichiarazione dei redditi il Codice Fiscale dell’Associazione C.F. 90044750579
Per saperne di più...Categories: Metti Home Page
Riprende il ciclo di conferenze, presso la sala Elpidio Benedetti di Poggio Mirteto, i Sabati alle ore 18.00
Conferenze 23-24 Poggio Mirteto
N° |
DATA |
TITOLO |
RELATORE |
1 |
21/10/2023 |
“Archeologia-I tesori dietro l’angolo-Scopriamo il nostro territorio. I Contesti archeologici nel Comune di Fara in Sabina”https://youtu.be/Z-I70pLZy2w?si=MFJgZOTD8ETx0cFd
|
Emanuele Brucchietti |
2 |
11/11/2023 |
Le indie di quaggiù. Il mondo contadino in Sabina tra Ottocento e Novecento nello sguardo dei fotografi Giuseppe Primoli, Filippo Rocci, Paul Scheuermeier, Antonio Semerano ed altri |
Roberto Lorenzetti |
3 |
18/11/2023 |
Le grandi pandemie del passato |
Graziella Morace |
4 |
02/12/2023 |
IL Serpente tra mito e Realtà |
Massimo Capula |
5 |
16/12/2023 |
OLTRE I CONFINISabina, mediterraneo superando le colonne D’Ercole |
Roberto Della Ceca e Francesca Lezzi |
6 |
13/01/2024 |
La Dama Bianca di Poggio Catino: la leggenda di un femminicidio mai avvenuto |
Marco Strano |
7 |
27/01/2024 |
Per la storia religiosa della Sabina. La collana Fonti e studi farfensi dell’Istituto storico italiano per il medioevo e della badia di Farfa”. |
Umberto LongoISIME – ISTITUTO STORICO ITALIANO PER IL MEDIOEVO |
8 |
10/02/2024 |
“Archeologia-I tesori dietro l’angolo-Scopriamo il nostro territorio”. La villa romana di Cottanello ed altre ville del territorio di Forum Novum. |
Francesca Colosi e Carla Sfameni |
9 |
24/02/2024 |
I Cultivar della frutta: importanza della biodiversità |
Roberto Ciccoritti,CREA Centro di ricerca Olivicoltura, Frutticoltura e Agrumicoltura |
10 |
09/03/2024 |
Archeologia-I tesori dietro l’angolo-Scopriamo il nostro territorio. Il territorio di Poggio Mirteto nell’antichità |
Priscilla Armellin |
11 |
23/03/2024 |
Farfa e Santa Maria di canneto: mille anni di storia , arte e fede |
Elena Onori |
12 |
13/04/2024 |
“Archeologia-I tesori dietro l’angolo-Scopriamo il nostro territorio”. Tra la valle del Farfa e la Val Canera”, |
Federico Giletti |
13 |
20/04/2024 |
L’importanza dei cereali nella buona alimentazione. I cereali del futuro |
Federica Taddei, CREA Centro di ricerca Ingegneria e Trasformazioni agroalimentari |
14 |
11/05/2024 |
Elio Augusto di Carlo. Medico, Naturalista e storico del territorio |
Claudio CarereGabriele di Carlo |